DIETISTICA


La dottoressa Eva Da Ros è dietista con perfezionamento nel trattamento dell’obesità e con master in disturbi dell’alimentazione in età evolutiva, socia ANDID, SSNV e SINSeB con Certificazione Sanis “Nutritional sport expert”.

slide
FA CHE IL CIBO SIA LA TUA MEDICINA – dietoterapia per disturbi e patologie

Diabete, ipercolesterolemia, ipertensione, gonfiore, meteorismo, stipsi, diarrea, gastrite, reflusso sono alcuni dei sintomi, o alterazioni metaboliche, che una specifica dietoterapia può aiutare a ridurre o eliminare, in sinergia con eventuali terapie mediche prescritte.

Leggi di più
LA DIETA CHE NON PESA – percorso nutrizionale per sovrappeso e obesità

L’obesità è il risultato di più fattori causali che includono: aspetti emotivi, psicologici e relazionali, l’ambiente in cui si vive, le scelte individuali nel cibo e nel movimento. È perciò comprensibile come la sola “dieta” sia insufficiente per curare il problema.

Leggi di più
I PRIMI 1000 GIORNI – gravidanza e allattamento

L’alimentazione della gestante non si discosta molto da quella delle altre donne: non vale il detto di mangiare per due. Ciò che importa è mangiare due volte meglio per coprire non solo i bisogni nutritivi della madre, ma anche quelli del nascituro, e garantire il regolare decorso della gravidanza.

Leggi di più
LA SALUTE NEL PIATTO VEG – diete vegetariane

Se stai valutando di ridurre o eliminare il consumo di cibi animali, è importante farlo mantenendo una dieta bilanciata che apporti tutti i nutrienti per il corretto funzionamento del tuo organismo.

Leggi di più
TAVOLA ROTONDA GENITORI & FIGLI – bambini selettivi e/o in sovrappeso

Percorso dedicato all’educazione alimentare della famiglia, ove si senta il bisogno di imparare le regole e le strategie per una sana alimentazione. Questo vale soprattutto in caso di bambini con limitazioni nella varietà dei cibi assunti e in caso di tendenza al sovrappeso.

Leggi di più
EDUCAZIONE ALIMENTARE

ALIMENTAZIONE PER LO SPORTIVO

DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE

HOLTER MOTORIO-METABOLICO
Con il multisensore SenseWear PRO3 Armband, indossato per 3-4 giorni, si rileva il consumo energetico, la qualità/quantità del movimento giornaliero e la durata/qualità del sonno.

VALUTAZIONE COMPOSIZIONE CORPOREA

La bilancia, misurando il peso complessivo della massa corporea, è uno strumento di scarsa precisione.
Qualora volessimo verificare i cambiamenti avvenuti durante un percorso di modifica delle abitudini alimentari e motorie, non saremmo in grado di comprendere a cosa imputare l’aumento o la diminuzione del peso.

Leggi di più